registro di configurazione
|
Un database gestito direttamente dal sistema operativo Windows 95, Windows
98 o Windows NT, che contiene informazioni sulla configurazione hardware e
software del personal computer su cui è stato registrato. Viene aggiornato
automaticamente ogni volta che sÆinstalla unÆapplicazione e ogni volta che
la si disinstalla, motivo per cui non è mai consigliabile rimuovere
applicazioni dal computer con la semplice cancellazione diretta dei
relativi file, poiché questo lascerebbe una situazione non aggiornata nel
Registry e potrebbe provocare errori nel successivo funzionamento del
computer. Il Registry può anche essere modificato a mano, ma si tratta di
unÆoperazione molto delicata che va eseguita solo come ultima risorsa, nel
caso in cui non sia possibile risolvere altrimenti qualche conflitto
lasciato da qualche vecchia installazione che non è stata rimossa
correttamente. Un modo più semplice per controllarle e aggiornarne il
contenuto per la parte hardware è attraverso il pannello di controllo,
alla voce System oppure Sistema, mentre per il software si può intervenire
dal pannello di controllo sulla voce Add/Remove Programs o Installazione
Applicazioni. Per invece semplicemente consultare il contenuto del
Registry si può utilizzare lÆapplicazione accessoria Microsoft System
Information, fornita a corredo con il sistema operativo. II Registry viene
continuamente consultato dal sistema operativo per sapere qual è il
profilo dellÆutente e per avere informazioni sullÆuso del sistema e delle
sue applicazioni.
Nel Registry sono memorizzate le informazioni di configurazione delle
schede di espansione, delle porte di comunicazione, delle singole
applicazioni con le directory e le icone da queste utilizzate, dei
componenti hardware presenti sul sistema e altro ancora. Sostituisce gran
parte dei vecchi file di configurazione usati da Windows 3.x, che erano
identificati dal suffisso .INI, oltre che i file AUTOEXEC.BAT e CONFIG.SYS
usati nel DOS (i quali sono ancora presenti in Windows 95 e Windows 98 per
la configurazione del solo ambiente DOS).
Per modificare a mano il contenuto del Registry bisogna richiamare il
programma REGEDIT.EXE collocato nella directory WINDOWS. AllÆinterno del
Registry troverete sei classi.
La prima, HKEY_CLASSES_ROOT, contiene gli abbinamenti tra tipi di file
(identificati in base al suffisso) e le corrispondenti applicazioni, vale
a dire stabilisce quale sia lÆapplicazione da chiamare in causa quando
fate doppio clic sullÆicona di un particolare file. Le stesse identiche
informazioni sono accessibili alla successiva voce
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Classes.
La seconda, HKEY_CURRENT_USER, fornisce informazioni particolari
sullÆutente nel caso in cui si voglia modificare il profilo di lavoro al
variare dellÆutilizzatore che impiega la macchina. Definisce lÆaspetto
estetico del desktop (cioè la finestra che si apre allÆavvio di Windows e
da cui si parte per eseguire qualsiasi altra applicazione) oltre a
qualsiasi connessione di rete configurata in modo stabile per quel
particolare utente e la località da cui quellÆutente sta operando.
QuestÆultima va modificata quando siete in viaggio così da istruire il
modem a comporre un prefisso se necessario per accedere ai vostri numeri
abituali, già registrati sul sistema.
La terza, HKEY_LOCAL_MACHINE, contiene la gran parte delle informazioni di
configurazioni hardware e software (tra cui la replica degli abbinamenti
già visti alla voce HKEY_CLASSES_ROOT). Quando sÆinstalla un nuovo
applicativo, questo crea spesso cartelle allÆinterno di questa classe, in
modo simile a come in Windows 3.1 si creavano i file .INI.
La quarta, HKEY_USERS, è identica nel contenuto a HKEY_CURRENT_USER nel
caso in cui sul sistema sia stato configurato un solo utente.
La quinta, HKEY_CURRENT_CONFIGURATION, dice al sistema qual è la
configurazione attuale per il monitor e per la stampante, oltre a
contenere alcuni parametri per lÆaccesso a Internet.
La sesta, HKEY_DYN_DATA, contiene informazioni statistiche che possono
essere consultate mediante particolari utility.
|
|